Durante le audizioni di X Factor noi di Noialtre siamo rimaste colpite da lei: Sara Sorrenti. Nella sua clip di presentazione, che vi invitiamo a recuperare, Sara spiega come suonare sia sempre stato il...
Leggendo il fatto di cronaca che ha sconvolto la città di Genova ho ripensato immediatamente al testo di Carla Lonzi “Sputiamo su Hegel”. Inizialmente non riuscivo a coglierne il nesso. Non capivo perché sentendo...
Stavo andando alla fermata del bus quando ho visto questo avviso. Mi son detta: “Beh dai, offrono anche un contratto!” c’era bisogno di scriverlo? Evidentemente sì. L’offerta di un contratto “a norma di legge”...
Elisabetta Franchi, fervente animalista, prevede la possibilità di portare in ufficio il proprio cane. La cosiddetta dog hospitality. Un gesto ammirevole considerando che lasciare il cane a una struttura che se ne occupi mentre...
Non voglio parlare del diritto fallimentare. Non voglio riferirmi alla disciplina della bancarotta. Ma al diritto, alla possibilità, di non essere sempre al top. Cosa significa? “Signorina, non sono affatto soddisfatto del suo esame,...
Il 13 agosto 2021 la Commissione europea ha erogato all’Italia 24,9 miliardi di euro. Una forma di prefinanziamento, pari al 13% dell’importo totale. Con questi soldi l’Italia ha dato il via al Piano Nazionale...
Nell’Unione Europea solo 6 Stati non hanno ancora adottato il salario minimo. Uno di questi è l’Italia. In Italia i salari sono regolati, quando va bene, dai contratti collettivi nazionali (comunque discutibili). Quando invece...
L’11 ottobre le sigle del sindacato di base, unite, scendono in piazza. Abbiamo chiesto a Nora Imbimbo, Esecutivo Confederale di Bologna USB, da dove è nata l’esigenza di una lotta unita. “E’ iniziato tutto...
Un elicottero sopra il capoluogo toscano. Controlla la situazione. Verifica che i disagi non siano troppi. Oggi alle ore 15.00 inizia il corteo del Collettivo di fabbrica della Gkn. La vicenda è ormai nota....
Ci siamo prese un po’ di tempo perché i traslochi sono avvenimenti stressanti. Avvenimenti stressanti in altri avvenimenti stressanti. Tipo, lo sblocco dei licenziamenti. Doveva iniziare a settembre, invece miete già le sue vittime...