Categoria: LinkedOut

Il diritto di fallire

Non voglio parlare del diritto fallimentare. Non voglio riferirmi alla disciplina della bancarotta. Ma al diritto, alla possibilità, di non essere sempre al top. Cosa significa? “Signorina, non sono affatto soddisfatto del suo esame,...

LinkedOut_11 ottobre in piazza

L’11 ottobre le sigle del sindacato di base, unite, scendono in piazza. Abbiamo chiesto a Nora Imbimbo, Esecutivo Confederale di Bologna USB, da dove è nata l’esigenza di una lotta unita. “E’ iniziato tutto...

Gkn e il Paese che resiste

Un elicottero sopra il capoluogo toscano. Controlla la situazione. Verifica che i disagi non siano troppi. Oggi alle ore 15.00 inizia il corteo del Collettivo di fabbrica della Gkn. La vicenda è ormai nota....

LinkedOut, la ripresa (non solo economica)

Ci siamo prese un po’ di tempo perché i traslochi sono avvenimenti stressanti. Avvenimenti stressanti in altri avvenimenti stressanti. Tipo, lo sblocco dei licenziamenti. Doveva iniziare a settembre, invece miete già le sue vittime...

LinkedOut, la strage silenziosa

Una settimana fuori dal mondo. Definirei così i miei ultimi sette giorni. Non ho trovato il tempo né per leggere i giornali, né per ascoltare il tg. Troppo lavoro. Tra le tante notizie che...

LinkedOut, 1 maggio su coraggio

Ieri è arrivata la conferma, zona gialla in gran parte del Paese.  Dopo una settimana di abbassamento delle restrizioni, su LinkedIn inizia a comparire qualcosa. Si torna ad assumere nelle agenzie per il lavoro...

LinkedOut, cambiare si può (?)

Ieri scorrevo alcuni annunci di lavoro su LinkedIn. Ho trovato solo richieste di personale esperto per effettuare stage sottopagati e ho immediatamente pensato che la pandemia non ci ha reso migliori. Anzi, ha marcato...